
Accoglienza Settimana 13
Partiti da Manfredonia si è soggiornato nel Relais del Corso con buona sistemazione, centrale, colazione al bar senza limitazioni e Voto: 3 Pedali. Sul Gargano si è proseguito con una accoglienza alberghiera nell’Hotel delle More a Vieste, grande albergo ben organizzato ed efficiente, ottimo rapporto qualità e prezzo, posizione un po’ difficile per i ciclisti vista la pendenza delle strade di accesso. Voto: 3 Pedali. Superato il Gargano e andando verso nord la tappa successiva è stata Lesina dove il gruppo ha soggiornato presso la Masseria Casa Capanna: sebbene la struttura si presentasse molto bene e offrisse una buona accoglienza non era possibile (essendo fuori stagione) mangiare in loco. Bell’esempio di recupero di una azienda agricola storica in un’area ancora non particolarmente vocata al turismo. Lontana da Lesina ha richiesto l’intervento del mezzo di supporto. Dopo l’incontro presso il Comune si è venuti a conoscenza dell’esistenza albergo non adeguatamente segnalato. Voto: 2 Pedali. Rientrando nell’entroterra foggiano la tappa è stata a Lucera e ci si è fermati nella Masseria Sant’Agapito, gestione spartana, accoglienza discreta in una area con pochissima offerta turistica, non attrezzati per mangiare in loco senza adeguato preavviso. Voto: 3 Pedali. Per la tappa collettiva nelle Saline di Margherita di Savoia è stato selezionato l’Hotel Belvedere, una delle tante strutture turistiche della zona sul modello della riviera adriatica, efficiente nella sua semplicità ma sicuramente una scelta dovuta e meno pensata, ottima cena in struttura familiare. Ospitate le bici e spazio per pulizia e manutenzione. Raggiungibile via ciclabile. Voto: 4 Pedali.