Accoglienza Settimana 14

A Bisceglie si è soggiornato presso l’Albergo Olimpo, area periferica un po’ trascurata, edificio ristrutturato, ma personale non presente in loco, spazio parcheggio, ma non per bici, colazione scarsa. Voto: 2 Pedali.

Nella tappa a Canosa, fuori centro e a conduzione familiare un po’ al risparmio, accoglienza con parte della struttura in ristrutturazione, garage non accessibile e spazi comuni ingombri, difficoltà di accesso per ciclisti per pendenze significative.

L’albergo diffuso di Spinazzona ci ha permesso di recuperare il giudizio complessivo dell’ospitalità nel nord della Puglia, un luogo sicuramente poco sviluppato per il turismo e l’accoglienza B&B Borgo Saraceno Spinazzola: accoglienza molto semplice ma ben organizzata che ha permesso ad una offerta diffusa e limitata di soddisfare la domanda di gruppi complessi. Ottima cena e colazione con possibilità di gustare prodotti locali. Voto: 4 Pedali. La Tenuta pedale a Corato e l’Hotel Parco Serrone , anche se non aveva terminato la ristrutturazione della tenuta principale, l’accoglienza è stata più che discreta. Vera e propria azienda agricola serve per lo più i propri prodotti. I gestori, proprietari terrieri storici, conoscono molto bene il territorio e cercano di promuoverne lo sviluppo. La struttura Stanze del Console a Gravina risente della gestione del proprietario, insolito personaggio con grosse difficoltà di comunicazione, poco elastico e disponibile a variazioni. Colazione scarsa servita troppo tardi per consentire una partenza mattutina. Voto: 2 Pedali. A Corato la sosta è stata effettuata in un grande albergo fuori città da non citare, dedicato anche alle cerimonie, con conseguente scarsa compatibilità con richiesta di riposo, non trovata disponibilità a Ruvo di Puglia, perché il sabato la ridotta accoglienza si esaurisce rapidamente.