
Accoglienza Settimana 19
Una settimana nelle aree interne e montagnose della Sicilia scendendo dall’Etna e passando per i grandi parchi delle Madonie e dei Nebrodi.
Dal Rifugio Sapienza sull’Etna struttura alberghiera gestita dal CAI nel piazzale di partenza della seggiovia per l’Etna a 2.000 metri di quota è stata apprezzata la buona accoglienza ma anche la mancanza di uno spazio per il ricovero delle per le bici, la difficoltà di parcheggio durante il giorno e l’alimentazione che, sebbene “da rifugio”, non presenta le caratteristiche di varietà utili per affrontare una giornata sportiva. Ottimo punto di partenza per percorrere i tratturi e le strade che circumnavigano la montagna a 1.700 metri di altitudine. Voto: 3 Pedali. Scesi dal vulcano ci si è fermati a Calatabiano presso Antico Borgo Agriturismo B&B, vecchia villa familiare adattata ad agriturismo. La magnifica accoglienza ha compreso anche la possibilità di revisione e lavaggio delle biciclette, gustare un’ottima colazione in una struttura fuori dai grandi circuiti turistici ma a 10 minuti da Taormina e Giardini Naxos. Voto: 4 Pedali. Per dormire vicino a Floresta (il comune più alto della Sicilia a 1.400 metri di quota) è stato necessario lo spostamento di 10 km percorrendo una strada impervia fino all’Agriturismo Il Capitano, struttura posta nei boschi di nocciole, agriturismo effettivo collegato con un’importante attività agricola. Stanze comode, colazione con prodotti locali e ottima ospitalità del gestore che ha raccontato la storia dell’azienda. Il posto ha permesso un incontro ravvicinato con una giovane civetta e ha offerto una vista spettacolare sulle isole Eolie. Voto (un po’ generoso): 4 pedali. Vicino a Cerami il pernottamento è stato effettuato a Capizzi presso l’Agriturismo Monte Soprano, vero agriturismo di un’azienda dedicata alla pastorizia, con allevamenti di animali bradi (vitelli, capre e pecore) che da pochi anni ha esteso l’attività all’accoglienza turistica offrendo pasti preparati con le loro carni provenienti dalla loro azienda. La strada d’accesso è impervia ma la vista e l’esperienza è stata ottima. E’ stato possibile intervistare il proprietario (veterinario) e conoscere la moglie e la figlia (maggiormente dedicate all’ospitalità). Voto: 3 Pedali. A Petralia Sottana tutto il gruppo è stato ospitato presso l’Antico Resort Cerasella, struttura moderna atta ad ospitare un pubblico estivo, poco preparata all’accoglienza durante la mezza stagione. Comoda e ad un giusto prezzo ha avuto un Voto: Pedali scontando la mancanza di servizi in loco (in particolare la colazione).