
Accoglienza Settimana 2
Una settimana più impegnativa perché sono state attraversate aree fortemente antropizzate caratterizzate dalla presenza importante dell’industria, della logistica e conseguente forte movimento di persone. Anche le strutture d’accoglienza sono state più lontane dagli obiettivi prefissati e sono state più spesso insoddisfacenti.
La sosta all’Hotel Patriarca a San Vito al Tagliamento, non lontano da Codroipo e situato al centro della cittadina, è stata caratterizzata da un’accoglienza non particolarmente cortese, un ristorante da non consigliare ma un buon ricovero delle bici e buone stanze. Voto: 3 Pedali (premia sostanzialmente la disponibilità delle stanze, la pulizia e la posizione). Vicino a Palmanova si è pernottato a Villa di Tissano, finalmente una esperienza positiva con gestori giovani tedeschi che hanno recuperato una villa storica e il bellissimo giardino, offrendo ottima cena e colazione ,massima gentilezza e prezzi accessibili. Voto: 4 pedali superiore (meritatissimi). Le ultime due notti in Friuli sono state più complicate; la sosta a Monfalcone si è rivelata pessima nelle due strutture visitate ma si consiglia di visitare le foci dell’Isonzo (imperdibili) di cercare ospitalità presso la Foresteria del Parco. Anche Trieste si è rivelata difficile e le prenotazioni effettuate sono state disdette perché troppo lontane dalla città; la FIAB locale ha offerto supporto proponendo l’Hotel Italia struttura segnalata da Albergabici della FIAB. Voto: 2 Pedali