Castel gandolfo – Roma

Tappa 30: Castel gandolfo – Roma

Info tappa

Data e luogo di Partenza: Sabato 13 Ottobre 2018

Comuni attraversati: Castel Gandolfo, Marino, Grottaferrata, Ariccia, Albano Laziale, Rocca di Papa, Ciampino, Roma.

Lunghezza percorso: 41,1 km

Mappa percorsi settimanali e Sistema delle Aree protette terrestri

SIti Natura 2000

Lago di Albano

Codice: IT6030038 Tipologia: ZSC Regione biografica: Mediterranea

Qualità e importanza: Sito con doscreto livello di naturalità testimoniato dalla presenza di specie importanti come indicatori di uno stato non troppo degradato delle acque. Ambiente lacustre di discreto interesse per lo svernamento dell’avifauna acquatica. Presenza di un sito riproduttivo di un rapace rupicolo di interesse. Misure di conservazione: DGR 159/2016 pag. 298

 

Albano (Località Miralago)

Codice: IT6030039 Tipologia: ZSC Regione biografica: Mediterranea

Qualità e importanza: Presenza di specie vulnerabile (Vicia sativa ssp. incisa) Misure di conservazione: DGR 159/2016 pag. 305

 

Maschio dell’Artemisio

Codice: IT6030017 Tipologia: ZSC Regione biografica: Mediterranea

Qualità e importanza: La più significativa formazione forestale dei Colli Albani con boschi di tipo mesofilo con specie caratteristiche e interessante erpetofauna a carattere relittuale. Boschi di castagno di particolare valore naturalistico per la composizione floristica del sottobosco e per il grado di maturità raggiunto. Presenza di specie endemiche anche protette (L.R. 61/74). Misure di conservazione: DGR 159/2016 pag. 143

 

Villa Borghese e Villa Pamphili

Codice:  IT6030052  Tipologia:  ZSC Regione biografica: Mediterranea 
Qualità e importanza: Una delle poche stazioni laziali di Osmoderma eremita, specie legata ad alberi vetusti.
Misure di conservazione: MdC – pagg. 431-437

 

ALTRE AREE PROTETTE:

EUAP0187 Parco regionale dei Castelli Romani PNR

EUAP0446 Parco naturale regionale Appia Antica