Città di Castello – Perugia
Tappa 19: Città di Castello – Perugia
Info tappa
Data e luogo di partenza: Venerdì 28 Settembre 2018
Comuni attraversati: Città di Castello, Umberide, Montone, Perugia
Lunghezza percorso: 63,7 km
Mappa percorsi settimanali e Sistema delle Aree protette terrestri
SIti Natura 2000
Fiume Tevere tra San Giustino e Pierantonio
Codice: IT5210003 Tipologia: ZSC Regione biografica: Mediterranea
Qualità e importanza: In questo ambito del fiume la copertura vegetale si presenta per lunghi tratti fortemente rimaneggiata ed alterata; tuttavia in alcuni limitati settori sono presenti lembi di vegetazione ripariale a dominanza di Salix alba in discreto stato di conservazione, pur se estremamente ridotti in larghezza. Tra la fauna da segnalare la presenza di: Theodoxus fluviatilis (specie rara in progressivo calo), Leuciscus cephalus (specie autoctona importante rispetto alla banalizzazione della comunità ittica), Buteo buteo, Cettia cetti, Falco tinnunculus, (specie poco comuni) Neomys fodiens (specie stenotopa molto rara) e Suncus etruscus (specie stenotopa rara).
Misure di conservazione: Piano di Gestione
Valle del Torrente Nese – Monti Acuto – Corona
Codice: IT5210015 Tipologia: ZSC Regione biografica: Mediterranea
Qualità e importanza: Valle con bassa antropizzazione e presenza di un buon numero di fitocenosi in rapporto alla superficie del sito. In particolare i boschi di Quercus ilex costituiscono un interessante esempio di vegetazione mista fra sclerofille sempreverdi e caducifoglie che, da un punto di vista biogeografico, rappresenta la transizione tra la vegetazione mediterranea del Quercion ilicis e quella delle aree collinari interne del Laburno-Ostryon. Tra la fauna da segnalare anche Buteo buteo e Falco tinnunculus (poco comuni).
Misure di conservazione: Piano di gestione