Colleferro – Sonnino

Tappa 26: Colleferro – Sonnino

Info tappa

Data e luogo di Partenza: Martedì 09 Ottobre 2018

Comuni attraversati: Colleferro, Segni, Carpineto Romano, Montelanico, Maenza, Proverno, Roccagorga, Roccasecca dei Volsci, Sonnino

Lunghezza percorso: 61,7 km

Mappa percorsi settimanali e Sistema delle Aree protette terrestri

SIti Natura 2000

Monte Semprevisa e Pian della Faggeta

Codice: IT6030041 Tipologia: ZSC Regione biografica: Mediterranea
Qualità e importanza:
Presenza di numerosi endemismi e dell’habitat prioritario di faggeta. Area forestale ed altopiano carsico con comunità montane di discreto interesse per la fauna ipogea. Misure di conservazione: DGR 159/2016 pag. 327

 

Alta Valle del Torrente Rio

Codice: IT6030042 Tipologia: ZSC Regione biografica: Mediterranea
Qualità e importanza: 
Presenza di erpetofauna acquatica minacciata. Misure di conservazione: DGR 159/2016 pag. 342

 

Bosco Polverino

Codice: IT6040004 Tipologia: ZSC Regione biografica: Mediterranea
Qualità e importanza:
Dal punto di vista vegetazionale il bosco di Quercus suber risulta di buona rappresentatività e buon grado di conservazione. La flora comprende specie rare nel Lazio e buoni indicatori biologici/ecologici. Misure di conservazione: DGR 160/2016 pag. 43

 

Monti Ausoni e Aurunci

Codice: IT6040043 Tipologia: ZPS Regione biografica: Mediterranea
Qualità e importanza:
 Località significativa per la presenza di Lepidotteri localizzati. Misure di conservazione: DGR 612/2011

 

Monti Lepini

Codice: IT6030043 Tipologia: ZPS Regione biografica: Mediterranea
Qualità e importanza: 
Presenza di numerosi endemismi e di habitat prioritari caratterizzanti il preappennino centrale. Popolazioni relittuali o disgiunte di vertebrati e invertebrati. Sito importante per l’avifauna. Misure di conservazione: DGR 612/2011