
Novembre 2020
Convegno finale “LIFE Sic2Sic la natura si fa strada”
Il racconto dei risultati del progetto LIFE SIC2SIC diventa occasione per affrontare alcune delle fondamentali sfide per il futuro. La nuova strategia per la biodiversità a livello nazionale ed europeo sarà il quadro di riferimento per affrontare il tema della mobilità sostenibile e del valore economico ed occupazionale di uno sviluppo territoriale a forte contenuto ambientale. L’evento sarà trasmesso in streaming sul canale tv Ispra al link: https://www.youtube.com/c/ISPRAVideoStreaming/videos PROGRAMMA 10.00 / 10.30 – Saluti Carlo Zaghi, Direttore Generale – Direzione…
Ulteriori informazioni »Ottobre 2020
Pedalata alla scoperta della Rete Natura2000 siciliana: Palermo
Nell'ambito del progetto LIFE "Sic2Sic - In bici attraverso la Rete Natura 2000", appuntamento a Palermo per una tappa pubblica in bicicletta, rivolta a scoprire i siti della Rete Natura 2000 presenti nella zona. ATTENZIONE!!! nuovo percorso della pedalata pubblica del 3 Ottobre a Palermo! Questa modifica si è resa necessaria perché lo stesso giorno partirà il giro d'Italia e l'arrivo è posizionato proprio dove avevamo pianificato il nostro punto di partenza. Quindi per eliminare ogni inconveniente derivante dalla chiusura…
Ulteriori informazioni »Workshop Palermo “la Natura si fa strada anche in Sicilia”
Il workshop costituisce il momento di incontro conclusivo del Tour siciliano del Progetto di comunicazione LIFE Sic2Sic, che ha visto gli esperti ambientali dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) e i partner (Ares 2.0, Enne3 Incubatore Università Piemonte Orientale e Federazione italiana ambiente e bicicletta, FIAB) percorrere in bicicletta per 4 settimane una “rete” ideale di collegamento tra i Siti della Rete Natura 2000. Il workshop consentirà un dialogo costruttivo tra istituzioni e cittadini sui temi…
Ulteriori informazioni »Tavola Rotonda “Biodiversità – Ambiente – Mobilità sostenibile”
Progetto LIFE16 GIE/IT/000700 - Sic2Sic - In bici attraverso la Rete Natura 2000 Tavola rotonda Centro Congressi Marconi | Corso VI Aprile, 1 - Alcamo 1 ottobre 2020, ore 18.00 - 20.00 PROGRAMMA 18.00 Tavola rotonda tappa Alcamo Sic2Sic Accoglienza del gruppo Sic2Sic 18.15 Inizio del lavori Saluti istituzionali Domenico Surdi, Sindaco Comune di Alcamo Lorella Di Giovanni, Assessore Attività Culturali, Sportive e Promozione Turistica • Presidenti associazioni ambientaliste 18.30 Tavola Rotonda “Biodiversità - Ambiente - Mobilità Sostenibile” Verso quale…
Ulteriori informazioni »Settembre 2020
Pedalata alla scoperta della rete Natura2000 siciliana: Petralia Sottana
Nell'ambito del progetto LIFE "Sic2Sic - In bici attraverso la Rete Natura 2000", appuntamento a Petralia Sottana per una tappa pubblica in bicicletta, rivolta a scoprire i siti della Rete Natura 2000 presenti nella zona. Percorso breve e facile; Distanza 10 km. circa andata e ritorno dal Parco avventura; Sosta naturalistica all'interno del parco Adatto a tutte le biciclette, il fondo sarà sempre asfalto; Il paesaggio attraversato sarà principalmente montano. Il percorso partirà dal centro del paese (poi si può…
Ulteriori informazioni »Pedalata alla scoperta della Rete Natura2000 siciliana: Catania
Nell'ambito del progetto LIFE "Sic2Sic - In bici attraverso la Rete Natura 2000", appuntamento a Catania per una tappa pubblica in bicicletta, rivolta a scoprire i siti della Rete Natura 2000 presenti nella zona. Partendo dal centro di Catania, con un percorso di 25 km (andata e ritorno) giungeremo alla Riserva Naturale Oasi del Simeto, dove esperti naturalisti dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), insieme ad alcuni volontari del WWF Catania, racconteranno l’importanza della vegetazione dell'Oasi…
Ulteriori informazioni »Pedalata alla scoperta della Rete Natura 2000 siciliana: Siracusa
Nell'ambito del progetto LIFE "Sic2Sic - In bici attraverso la Rete Natura 2000", appuntamento a Siracusa per una tappa pubblica, volta a scoprire i siti di Rete Natura 2000 presenti nella zona. Sabato 19 Settembre 2020 abbiamo organizzato una passeggiata in bicicletta il cui percorso prevede una pedalata tra la natura, passando per la Penisola della Maddalena, si attraverserà quindi il Sito delle Rete Natura 2000 "Capo Murro di Porco, Penisola della Maddalena e Grotta Pellegrino" (ZSC), che si sviluppa…
Ulteriori informazioni »Pedalata alla scoperta della Rete Natura2000 siciliana: Caltanissetta.
Nell'ambito del progetto LIFE "Sic2Sic - In bici attraverso la Rete Natura 2000", appuntamento a Caltanissetta per una tappa pubblica, rivolta a scoprire i siti della Rete Natura 2000 presenti nella zona, abbiamo organizzato una passeggiata in bicicletta. Raduno previsto alle ore 9.00 e partenza 9.30 dal piazzale antistante l'antica Abbazia di Santo Spirito, di origine normanna. Arrivo presso il Sic della R.N.O. di Monte Capodarso e Valle dell'Imera Meridionale. La tappa presenta un notevole interesse storico e naturalistico. Inizia…
Ulteriori informazioni »Giugno 2020
ARPA “Una rete per la biodiversità in Sicilia”
Il 5 giugno in occasione della "giornata mondiale dell'ambiente" Life Sic2Sic parteciperà alla web conference organizzata da ARPA Sicilia. Come ogni anno ARPA Sicilia aderisce e promuove la Giornata mondiale dell'ambiente. Il tema scelto dal Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP) per il 2020 è la Biodiversità. L’evento ha l’obiettivo di creare un momento di accrescimento di conoscenze, ma soprattutto realizzare e fortificare la rete delle associazioni e delle istituzioni che si occupano dell’ambiente. Le celebrazioni della Giornata mondiale…
Ulteriori informazioni »Febbraio 2020
LIFE Sic2Sic@ Cosmobike Verona
16 febbraio 2020 ore 14.00 presso Cosmobike Verona Un occasione per conosce da vicino il Progetto LIFE Sic2Sic, nato con l'obiettivo di promuovere una partecipazione attiva e consapevole della cittadinanza alla tutela della biodiversità nei siti della Rete Natura 2000 grazie all'utilizzo della bicicletta come mezzo sostenibile di riscoperta del territorio. Sarà il momento di fare il punto dopo due anni di progetto che ha collegato in bicicletta oltre 170 siti della Rete Natura 2000 italiana percorrendo circa 6.000 km…
Ulteriori informazioni »