I vincitori del concorso fotografico LIFE Sic2Sic
Primo Classificato “The Kiss” di Vittorio Ricci
S. Stefano d’Aveto-Liguria-Parco Regionale Naturale Aveto
Commento della giuria:
“La foto per soggetto e composizione si distingue per la sua immediatezza e per la sua capacità di comunicare una emozione di intimità molto diffusa nel mondo animale e in natura ma difficile da catturare con tanta forza e chiarezza.La ridondanza delle forme circolari perfettamente contestualizzata nella relazione tra lo sfocato dello sfondo e la nitidezza degli occhi in primo piano conferisce una coerenza grafica all’immagine di indiscutibile pregio.
Dal punto di vista del contenuto è significativo il messaggio di rappresentare degli anfibi, che sono una delle classi animali maggiormente minacciate e che più necessitano di protezione e tutela”
Secondo Classificato “Sotto la tormenta” di Salvatore Leggieri
Luogo dello scatto: Ceresole Reale (TO) – Piemonte – Parco Nazionale del Gran Paradiso (SiteCode: IT1201000)
Commento della giuria:
“Di questa foto ci ha colpito la forza e la bellezza della natura nella sua essenza. L’aspetto ancestrale, primigenio dell’animale nel suo habitat, immerso nella magica atmosfera invernale cattura lo sguardo complice anche la delicata trama del pulviscolo dei fiocchi di neve”
Terzo Classificato “Fiori di Borragine” di Roberta Collu
Luogo dello scatto: Città – Regione e Zona Natura 2000: Monte Linas-Marganai
Commento della giuria:
“Questo nitido scatto di ottima qualità tecnica infonde la gioia e la speranza di una limpida giornata luminosa. La scelta dell’inquadratura con il sole velato dai petali e il loro blu che scolorendo si scioglie nel cielo ci proietta dalla Terra e da un piccolo fiore verso la vita, la calda primavera e la connessione tra gli organismi.”
Premio del Pubblico “Fatina sorridente” di Salvatore Leggieri
Luogo dello scatto: Ceresole Reale (TO) – Piemonte – Parco Nazionale del Gran Paradiso (SiteCode: IT1201000)
“In una giornata soleggiata un’eccezionale esemplare di libellula si lascia riprendere in una posa simpatica, mentre sembra osservare sorridente il fotografo. Quasi una posa fiabesca che risveglia nella mente l’immagine della bella fatina, sorridente e amorevole, che ci ha accompagnato in un passato più o meno lontano.” S. Leggieri