Tappa pubblica LIFE Sic2Sic a Siracusa – Conferenza stampa al Municipio di Ortigia
Il Tour LIFE Sic2Sic a Siracusa – Conferenza stampa al Municipio di Ortigia
Il Tour LIFE Sic2Sic a Siracusa – Conferenza stampa al Municipio di Ortigia
Il Tour Sic2Sic a Siracusa – Dai borghi balneari, all’area marina protetta fino alla riserva ciane saline.
I ciclisti del Tour Sic2Sic in Sicilia, arrivano a Siracusa per la tappa pubblica del 19 settembre.
Il Progetto “Sic2Sic – In bici attraverso la Rete Natura 2000 italiana” sta attraversando il Paese con l’obiettivo di raccontare il valore della biodiversità e della sostenibilità ambientale attraverso 100 percorsi ciclistici organizzati in sette regioni, scelte per le loro caratteristiche di rappresentatività degli habitat naturali.
Data l’importanza del tema e la consapevolezza del suo valore per lo sviluppo del territorio, il Comune di Siracusa ha collaborato all’organizzazione di una tappa pubblica straordinaria per condividere l’esperienza Sic2Sic, e condividerla con i ciclisti locali. Alla riuscita della manifestazione parteciperanno la Riserva Ciane Saline e l’Area Marina Protetta del Plemmirio che guideranno i ciclisti all’interno delle loro bellezze naturalistiche.
Il Progetto è stato finanziato dall’Europa attraverso il programma Life ed è guidato dall’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale), in collaborazione con la società di comunicazione Ares 2.0, l’incubatore di imprese Enne3 e Fiab (Federazione italiana ambiente e bicicletta). Nel suo Tour siciliano sarà supportato inoltre dall’Arpa Sicilia e dall’Università degli studi di Palermo.
Nei primi due anni, sono stati percorsi quasi 4.500 chilometri, attraversate 6 regioni e quasi 300 siti della Rete Natura 2000, coinvolgendo più di 1,5 milioni di persone e incontrando 178 istituzioni. La Sicilia è l’ultima regione che ospiterà il Tour.
Per il programma dell’iniziativa e per informazioni su questa e sul progetto: www.lifesic2sic.eu.
La tappa siracusana partirà da Fontane Bianche e attraverserà le località balneari della costa siracusana, questo il percorso: Fontane Bianche, pane e biscotti-torre ognina, porticciolo e borgo di ognina, Asparano, Arenella, Fanusa, Terrauzza, Plemmirio, Capo Murro di Porco, Punta della Mola, Pillirina, Isola, Riserva ciane saline e arrivo a piazza Duomo per le ore 12,30. Il gruppo sarà accompagnato da una staffetta di polizia municipale in motocicletta.
Durante il percorso saranno fatte alcune soste nelle zone di maggiore interesse naturalistico: l’area marina protetta del plemmirio e la riserva ciane saline. Dopo l’arrivo a piazza duomo il gruppo farà un passaggio nei nuovi tracciati ciclabili in corso di realizzazione.
La conferenza stampa si terrà giovedi alle 11.30 presso la sala stampa del comune, parteciperanno il sindaco, l’assessore Buccheri (rubriche p.m. ed igiene urbana) e l’assessore Fontana (mobilità e trasporti), Matteo Lener di ISPRA, Mammino Direttore Riserva Ciane Saline, un membro della area marina protetta del plemmirio (da verificare: Presidente oppure Zappalà).