Leonessa – Terminillo

Giornata 24: Leonessa – Terminillo

Info tappa

Data e luogo di Partenza: Sabato 6 Ottobre 2018

Comuni attraversati: Leonessa, Antrodoco, Borbona, Borgo Velino, Cantalice, Castel Sant’Angelo, Cittaducale, Micigliano, Posta, Rieti

Lunghezza percorso: 47,9 Km

 

Mappa percorsi settimanali e Sistema delle Aree protette terrestri

Leonessa – Rieti

Data e luogo di Partenza: Settembre 2018

Comuni attraversati: Leonessa, Posta, Cantalice, Micigliano, Rieti

Lunghezza percorso: 44,2 km

Ascesa: 1200 m

Discesa: 1800 m

SIti Natura 2000

Monti Reatini

Codice: IT6020005 Tipologia:  ZSC Regione biografica: Mediterranea
Qualità e importanza: Comprensorio montano che ospita cenosi tipiche ben strutturate e ad elevata diversità, della regione appenninica. Presenza di specie di elevato valore faunistico e zoogeografico. Presenza di numerose specie vegetali endemiche dell’appennino centrale e di habitat prioritari poco frequenti nell’ambito della Regione. Il sito gode di un buono stato di conservazione.
Misure di conservazione: DGR 612/2011

 

Gruppo Monte Terminillo

Codice: IT6020007 Tipologia:  ZSC Regione biografica: Mediterranea
Qualità e importanza: Comprensorio montano che ospita cenosi tipiche e ben strutturate della regione Appenninica con una propria
individualità dovuta ad alcune specie relittuali. Presenza di Lepus corsicanus. Presenza di habitat montani
prioritari non frequenti nell’Appennino centrale e presenza di numerosi endemismi.
Misure di conservazione: DGR 889/2014 pag. 52

 

Gole del Velino

Codice: IT6020013 Tipologia:  ZSC Regione biografica: Mediterranea
Qualità e importanza: Comunità rupicole con nidificazione di alcune specie ornitiche di interesse. Presenza di specie vegetali endemiche.
Misure di conservazione: DGR 889/2014 pag. 90