Locorotondo – Carovigno

Tappa 74: Locorotondo-Carovigno

Info tappa

Data di Partenza: 

Mercoledì 08/10/2019

Comuni attraversati:

Locorotondo, Brindisi, Ceglie Messapica, Cisternino, Martina Franca, Ostuni, Carovigno

Lunghezza percorso: km 65,03

Mappa percorsi settimanali e Sistema delle Aree protette terrestri

SIti Natura 2000

Torre Guaceto e Macchia S. Giovanni

IT9140005

ZSC Regione Biogeografica Mediterranea

Other Site Characteristics

Area di grande interesse paesaggistico con profilo costiero ricco di insenature. Il substrato roccioso è di tipo calcarenitico. L’area è di grande interesse archeologico.

Qualità e importanza

Zona umida di interesse internazionale. Presenza di esemplari arborei nella Macchia di S. Giovanni di Lentisco e fillirea . Duna e macchia retrodunale di elevato valore paesaggistico e vegetazionale.

Misure di Conservazione/Piano di Gestione

Piano di Gestione (D.G.R n. 1097 del 26/04/2010) + DM 26/01/2009, DM 28/01/2013, Reg. 6/2016 modificato dal Reg. 12/2017

Murgia di Sud – Est

IT9130005

ZSC Regione Biogeografica Mediterranea

Other Site Characteristics

Il paesaggio presenta lievi ondulazioni e ha un substrato di calcarenite pleistocenica stratificato sul calcare cretacico.

Qualità e importanza

Aree boschive con prevalenza di querceti a Quercus trojana in buone condizioni vegetazionali con presenza di aree boschive sempreverdi ( leccio ) ed esempi di vegetazione a Ostrja e Carpinus. Inoltre vi è la presenza di Quercus virgiliana con percentuale di copertura 5 e con valutazioni rispettivamente di: A, A, C, A

Misure di Conservazione/Piano di Gestione

Piano di Gestione (D.G.R. n. 432 del 06/04/2016)

 

Torre Guaceto

IT9140008

ZPS Regione Biogeografica Mediterranea

Other Site Characteristics

Area di grande interesse paesaggistico con profilo costiero ricco di insenature. Il substrato roccioso è di tipo calcarenitico. L’area è di grande interesse archeologico, ed è caratterizzato dalla presenza di una torre di avvistamento in ottime condizioni.

Qualità e importanza

Zona umida di interesse internazionale. Duna e macchia retrodunale di grande valore paesaggistico e vegetazionale.

Misure di Conservazione/Piano di Gestione

Piano di gestione (D.M. n. 107 del 28/01/2013)

 

ALTRE AREE PROTETTE

EUAP1075 Riserva naturale statale Torre Guaceto (D.M. del 04/02/2000)

Zona Ramsar Torre Guaceto n. 27