Naturarte 2023: Un Viaggio nella Sostenibilità e Biodiversità
Mostra fotografica “Attraverso Natura 2000”
Naturarte Festival e la Mostra “Attraverso Natura 2000”: Un Impegno per la Sostenibilità e la Biodiversità
Il festival Naturarte, giunto alla sua quarta edizione, è un evento che mira a promuovere la sostenibilità e la consapevolezza ambientale. Organizzato dall’associazione giovanile Sintónia in collaborazione con il Comune di Trevignano Romano, il festival ha ricevuto il riconoscimento come “buona pratica di sostenibilità” dalla Rete dei comuni sostenibili.
Quest’anno, il festival ospiterà la mostra Attraverso Natura 2000, un’esposizione che celebra la bellezza e la diversità del territorio italiano attraverso un percorso visivo e sonoro. La mostra, legata al Progetto LIFE Sic2Sic, offre un’immersione nella Rete Natura 2000, la più grande rete di aree protette al mondo.
Il Progetto LIFE SIC2SIC: Una Missione per la Biodiversità
Il Progetto LIFE SIC2SIC, cofinanziato dalla UE, mira a promuovere una partecipazione attiva e consapevole nella tutela e valorizzazione della biodiversità nei siti della Rete Natura 2000. Guidato dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), il progetto ha combinato tradizionali attività di comunicazione con innovative strategie digitali, raggiungendo un vasto pubblico e ottenendo risultati impressionanti, come dimostrano i numeri:
- 10.079 follower sulle pagine social
- 779.376 pagine visitate sul portale SIC2SIC
- 83 incontri istituzionali con le amministrazioni locali
- 198 operatori economici incontrati
- 48 scuole coinvolte in attività informative
- 24 eventi pubblici organizzati da SIC2SIC
- 225 articoli su riviste e testate giornalistiche che hanno parlato di SIC2SIC
Un Invito alla Riflessione e all’Azione
Il festival Naturarte e la mostra “Attraverso Natura 2000” rappresentano un invito a riflettere sulla nostra relazione con il pianeta e sulla necessità di agire per la sua tutela. Come sottolineato dall’associazione Sintónia, è essenziale riconoscere l’interdipendenza tra noi e la natura e lavorare insieme per creare un futuro sostenibile.