Sabaudia – Castel Gandolfo

Tappa 29: Sabaudia – Castel Gandolfo

Info tappa

Data e luogo di Partenza: Venerdì 12 Ottobre 2018

Comuni attraversati: Sabaudia, Sezze, Sermoneta, Priverno, Pontinia, Norma, Cori, Cisterna di latina, Bassiano, Nemi, Marino, Lanuvio, Genzanodi Roma, Artena, Ariccia, Albano Laziale, Lariano, Velletri, Castel Gandolfo

Lunghezza percorso: 93,5 km

Mappa percorsi settimanali e Sistema delle Aree protette terrestri

SIti Natura 2000

Monti Lepini

Codice: IT6030043

Tipologia: ZSC Regione biografica: Mediterranea

Qualità e importanza: Presenza di numerosi endemismi e di habitat prioritari caratterizzanti il preappennino centrale. Popolazioni relittuali o disgiunte di vertebrati e invertebrati. Sito importante per l’avifauna.

Misure di conservazione: DGR 612/2011 

 

Parco Nazionale del Circeo

Codice: IT6040015

Tipologia: ZPS Regione biografica: Mediterranea

Qualità e importanza: Sono presenti nel sito: gli aspetti più termofili e xerici della vegetazione mediterranea; gli endemismi e le specie localizzate tipiche della vegetazione rupestre; tutti gli aspetti della vegetazione di ambiente acquatico (ripariale igrofila) con abbondante presenza di specie alofile e tipiche degli stagni salmastri delle depressioni retrodunali costiere; di rilievo la presenza di un considerevole lembo di foresta planiziale, residuo della vegetazione che, prima della bonifica, ricopriva interamente la pianura costiera. Formazioni dunali ben conservate con entomofauna specializzata e in buono stato di conservazione. Ampio complesso lagunare costiero retrodunale importante soprattutto per la diversità dell’avifauna svernante e migratrice e dell’entomofauna igrofila. Misure di conservazione: MdC – Allegato 10

 

Maschio dell’Artemisio

Codice: IT6030017

Tipologia: ZSC Regione biografica: Mediterranea

Qualità e importanza: La più significativa formazione forestale dei Colli Albani con boschi di tipo mesofilo con specie caratteristiche e interessante erpetofauna a carattere relittuale. Boschi di castagno di particolare valore naturalistico per la composizione floristica del sottobosco e per il grado di maturità raggiunto. Presenza di specie endemiche anche protette (L.R. 61/74). Misure di conservazione: DGR 159/2016 pag. 143

 

Lago di Albano

Codice: IT6030038

Tipologia: ZSC Regione biografica: Mediterranea

Qualità e importanza: Sito con doscreto livello di naturalità testimoniato dalla presenza di specie importanti come indicatori di uno stato non troppo degradato delle acque. Ambiente lacustre di discreto interesse per lo svernamento dell’avifauna acquatica. Presenza di un sito riproduttivo di un rapace rupicolo di interesse. Misure di conservazione: DGR 159/2016 pag. 298

 

Albano (Località Miralago)

Codice: IT6030039

Tipologia: ZSC Regione biografica: Mediterranea

Qualità e importanza: Presenza di specie vulnerabile (Vicia sativa ssp. incisa) Misure di conservazione: DGR 159/2016 pag. 305

 

Ninfa (ambienti acquatici)

Codice: IT6040002

Tipologia: ZSC Regione biografica: Mediterranea

Qualità e importanza: L’area strettamente acquatica (inserita in un ambito artificiale) presenta una specie vulnerabile nel Lazio e habitat acquatici di poco rilievo. Uno dei pochi siti del Lazio in cui è probabile la presenza della Salmo macrostigma. Misure di conservazione: DGR 160/2016 pag. 12

 

Laghi Gricilli

Codice: IT6040003

Tipologia: ZSC Regione biografica: Mediterranea

Qualità e importanza: Presenza nel sito di numrosi habitat di rilievo e di specie inserite nel libro rosso regionale, di numerose specie rare, legate ad ambienti acquatici in via di estinzione a causa dell’inquinamento, delle opere di bonifica e di utilizzazione delle acque. Misure di conservazione: DGR 160/2016 pag. 28

 

Foresta Demaniale del Circeo

Codice: IT6040014

Tipologia: ZSC Regione biografica: Mediterranea

Qualità e importanza: Residuo di foresta igrofila planiziale con popolazioni relittuali tipiche nei principali gruppi zoologici. Presenza di specie vegetali rare o rarissime per il Lazio. Misure di conservazione: MdC – Allegato 10

 

Aree protette:

EUAP0004 Parco Nazionale del Circeo PNZ

EUAP0079 Riserva naturale Foresta demaniale del Circeo RNS

EUAP0187 Parco regionale dei Castelli Romani PNR

EUAP1086 Monumento naturale Giardino di Ninfa AANP

EUAP1213 Monumento naturale Lago di Giulianello AANP