Eventi nelle scuole
LIFE SIC2SIC nelle scuole – Il metodo Caviardage
Nell ambito del LIFE Sic2sic è stata presentata l’attività inerente la diffusione della conoscenza sulle tematiche ambientali, pensata e sviluppata per sensibilizzare le/gli studenti incontrati nel susseguirsi delle differenti tappe del progetto. A partire dal ciclo del contatto o ciclo dell’esperienza della Gestalt, si è scelto di utilizzare una specifica tecnica di scrittura creativa (metodo caviardage® di Tina Festa), per promuovere la partecipazione attiva delle/gli studenti, che da spettatori diventano attori protagonisti così da innescare il circolo virtuoso che dalla trasmissione di un’informazione arriva alla produzione di nuovo sapere. I partecipanti passano in tal modo da un piano meramente cognitivo al piano esperienziale, che consente la trasformazione delle informazioni in esperienza concreta. Farlo attraverso un “gioco creativo” permette che il soggetto sia maggiormente presente e partecipe nel lavoro, rendendo possibile il passaggio dal sapere al saper fare, dalla conoscenza teorica all’esperienza pratica: ad essere importante non è il risultato del lavoro ma il processo creativo.