Sic2Sic – Tappa pubblica – Romentino ( Novara )

Sic2Sic – Tappa pubblica – Romentino ( Novara )

 

Una pedalata gratuita alla riscoperta della rete Natura2000 piemontese in bicicletta. Percorso semplice, con soste aree di interesse naturalistico adatto a tutti i livelli di allenamento, percorso in prevalenza su asfalto (30% sterrato)

RITROVO: ore 10.00 in Piazza del Mercato Romentino
BICI CONSIGLIATE: MTB, trekking, city bike con gomme adatte allo sterrato.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA SCRIVENDO A: e per info:PARTENZA: ore 10.00 a Romentino in Piazza del Mercato.

Per chi viene in Treno ci sarà una Guida FIAB ad aspettarvi per accompagnarvi al punto di partenza del tour:
–> Stazione di Trecate alle ore 9,40 (treni da Milano arrivo alle 9,32, da Novara arrivo 9,25)
–> Galiate ore 9,45 (treno da Milano Cadorna arrivo alle 9,40)

Partenza del Tour da Romentino (Piazza del mercato) alle ore 10,00 e si pedala per 22 km con soste aree di interesse naturalistico e guide che ci racconteranno la particolarità di questo territorio.

Verso le ore 12.00 è previsto l’ arrivo a Villa Picchetta, sede Parco Ticino, dove ci sarà un’incontro con il presidente del parco del Ticino a cui seguirà una buffet con specialità enogastronomiche della zona.

Il rientro è previsto per le ore 15.00 a Romentino

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA COMPILANDO QUESTO FORM –> https://docs.google.com/forms/d/1Wuz5mTkzHzukX4bmwRYCxkmz4RXmSpiCGTfvw88paBk/prefill

Per informazioni o domande 329 612 5094

MAGGIORI INFORMAZIONI
Romentino è un piccolo comune ai bordi del parco del Ticino lato piemontese. Partiremo da piazza del mercato direzione Torre Mandelli, pochi km e faremo tappa alla “Cava Marcoli” che ci verrà illustrata dal Sindaco di Romentino. Scesi in valle, nei pressi di un laghetto, ci inoltreremo nell’area boschiva; costeggeremo anche la parte di “Bosco di Castelletto” che si trova sul lato piemontese del Ticino ma in territorio lombardo. Incrociando poi la “Strada della Dogana”, saliremo sulla cosiddetta “costa “, terrazza di area boschiva sopra la valle. Attraversata la statale 341 saremo di nuovo nel bosco fino a raggiungere Villa Picchetta sede del Parco Valle Ticino.km 20 all’80% su strade bianche, sterrate e sentieri. Ascesa 130m, discesa 110mOpzioni per il ritornoIpotesi 1:ritorno su Romentino. Il percorso sarà praticamente parallelo all’andata, ma molto più agevole in quanto più breve e quasi tutto su strade asfaltate secondarie che costeggiano il Parco.Km 15 al 15% su strade bianche e sterrate. Salite 40m, discesa 60m. Ipotesi 2:ritorno su Trecate passando dalla sponda lombarda.Da Villa Picchetta torneremo sulla statale 341 e scenderemo in valle; attraversato il Ticino su un ponte di ferro, ci inoltreremo nel bosco, attraverseremo il “Bosco di Castelletto” ed arriveremo alla “Lanca di Bernate”, passando anche da radure e campi coltivati.Costeggiando poi il fiume, su sentiero, ci dirigeremo verso la Statale 11, percorreremo un tratto di qualche chilometro di strada a grande traffico e poi su strade secondarie arriveremo alla stazione di Trecate.Km 27 al 70% su strade bianche, sterrate e sentieri. Ascesa 130m discesa 160m.I percorsi sono sostanzialmente piani, le uniche salitelle sono per risalire dal fondo valle del Ticino.Bici consigliate: city bike, gravel e mtb (no corsa) NB le tracce dei percorsi sono state desunte solo da OSM ed anche se in linea di massima sono conosciuti e sostanzialmente esatti, dovranno essere sicuramente testati e sarà fatto a breve